Le case vacanza di Villa Caterina

La destinazione Cefalù

Villa Caterina si trova all'interno di un grande giardino mediterraneo, proprio a due passi dal centro storico di una delle località turistiche più frequentate della Sicilia, Cefalù (ombrellone rosso a destra nell'immagine).

La straordinaria fama di Cefalù si deve essenzialmente a due fattori: lo stupendo centro storico medievale e l'altrettanto incantevole spiaggia.

La posizione di Villa Caterina, alle porte del centro storico, comporta anche un utile vantaggio: nel raggio di appena 100 m attorno alla villa troverete infatti diversi locali fra cui bar, pizzerie, un supermercato e molti altri negozi.

Villa Caterina - Presentazione

L'immagine in basso mostra la facciata principale di Villa Caterina. Al piano terra si trovano gli ingressi degli appartamenti Ambra e Iris, come pure quello per le scale, che a loro volta conducono agli appartamenti Zora e Sephora. Ai restanti due appartamenti, Felizia e Costanza, si accede invece dal lato sinistro di Villa Caterina.

Le descrizioni dei singoli appartamenti seguiranno nel paragrafo successivo.

Gli appartamenti della Villa Caterina

Villa Caterina - Gli appartamenti a confronto

Di seguito trovate una tabella che riassume i dati più importanti relativi ai 6 appartamenti di Villa Caterina. Cliccate sul nome dell'appartamento nella prima colonna per ottenere maggiori informazioni (pianta, immagini, locatore, ..).

Piano Super­fi­cie dell'appar­ta­men­to Terrazza Balcone Posti letto Prezzo da
[EUR/giorno]
Open Space Piano terra 48 m² 30 m² - 2 40
Am­bra Piano terra 53 m² 5 m² - 3 60
Iris Piano terra 59 m² 20 m² - 3 74
Zora 1. 64 m² - 1x 3 m²
1x 5 m²
1x 15 m²
3 74
Cos­tanza 1. 91 m² - 20 m² 4 74
Salvo modifiche o cambiamenti. Tutti i valori sono arrotondati.
Il giardino comune di oltre 2000 m² della villa dispone altresì di terrazze separate per tutti gli ospiti.

Le peculiarità degli appartamenti

Giardino

Il giardino della Villa Caterina

Cefalù è conosciuta soprattutto per la sua enorme spiaggia e per il suo splendido centro storico medievale. In un contesto come questo il grande giardino mediterraneo di Villa Caterina è il complemento che renderà perfetta la vostra vacanza.

Oltre ad essere il luogo perfetto per chi è in cerca di quiete e relax, durante i caldi mesi estivi vi troverete riparo dal sole in uno dei molti comodi cantucci che il gestore ha preparato per voi, come ad esempio il fantastico salottino che vi attende davanti la statua di Nettuno.

Chi avesse bisogno di navigare su internet o persino di lavorare un po', potrà farlo tranquillamente all'ombra degli alberi: anche il giardino è infatti coperto dalla presenza di una rete wi-fi.

Queste foto panoramiche sono state scattate nel gennaio 2016:

Your browser does not support canvas.

Servizi e dotazioni

Villa Caterina - rinfrescare e riscaldare

Cominciamo dalla cosa più importante: i condizionatori presenti in ogni appartamento, oltre a rinfrescare l'ambiente in estate, fungono anche da pompe di calore durante l'inverno. Anche se l'inverno siciliano è solitamente molto mite, quasi primaverile potremmo dire, perché rinunciare a una tale comodità?

Villa Caterina è perciò la casa vacanza perfetta in cui soggiornare durante l'inverno a caccia di un po' di sole siciliano. Dato che ogni appartamento dispone anche di una lavatrice, per affrontare un lungo soggiorno non avrete neanche bisogno di chissà quali bagagli. Inoltre, accanto a questi servizi essenziali, ogni appartamento dispone anche di internet e TV.

A causa della vicinanza alla stazione di Cefalù, Villa Caterina è la residenza perfetta per chi voglia rinunciare all'auto durante la propria vacanza in Sicilia. Chi tuttavia vorrà pianificare autonomamente le proprie escursioni (sulle vicine Madonie ad esempio), avrà invece bisogno di un'auto propria, che potrà parcheggiare comodamente proprio davanti la villa.

Attività

Inviare il video "Sicily Teaser - Solemar Sicilia - learn Italian in sunny Sicily"

Gli appartamenti di Villa Caterina, oltre ad essere perfetti per viaggiatori e turisti individuali, sono l'ideale per tutti quelli che gradiscono prender parte ad attività collettive. Il video sulla destra ne mostra alcuni esempi.

Artefice di tutto ciò è Valerio Grüssner (nella foto a destra e nell'immagine in bianco e nero in basso il ragazzo a destra sullo sfondo). Oltre a dirigere la scuola di lingue Solemar Academy di Cefalù, si occupa altresì dell'organizzazione delle attività descritte nel video e anima infine con la sua presenza la vita della villa stessa: abita infatti in una dependance di Villa Caterina.

Il video oltre ad esser stato realizzato da giovani, vede questi ultimi anche come protagonisti. E non a caso, gli autori volevano infatti sfatare una volta per tutte un mito che sempre meno corrisponde alla realtà, e cioè che una vacanza in Sicilia, per via del clima, della tanta cultura e delle molte possibilità di escursioni sia piuttosto una meta per gente attempata che per giovani aitanti. Il video prova il contrario.

The Essence of Sicily

The Essence of Sicily
Video emozionale sulla Sicilia di John Robertson

I vostri contatti sul posto

Maria Carnevale, Thomas Grüssner ed il team della Solemar Sicilia

Le case vacanza della Villa Caterina vengono gestite dalla Solemar Sicilia. La Solemar Sicilia è un'impresa familiare italo-tedesca che da oltre trent'anni si occupa di turismo e ricezione in tutta la Sicilia.

Nelle località turistiche di

la Solemar Sicilia offre inoltre

Per tutti quelli che si fossero innamorati della Sicilia e sognassero un trasferimento, la Solemar Sicilia offre anche un servizio di consulenza burocratica e immobiliare.

  • Tel.: +39 0921 921029
  • Email: cefalu@solemar-sicilia.it

Seguiteci

Rimani in contatto!

La casa vacanza perfetta

Rimani in contatto!